14° Milano Flamenco Festival
MILANO FLAMENCO FESTIVAL – 14° Edizione
+ CONGRESSO MONDIALE DEL FLAMENCO dell’Instituto Cervantes
Oggi più che mai il Festival guarda al futuro seguendo il filo conduttore Segni del tempo / Memorie – Visioni – Contrasti e accogliendo il Congresso Mondiale del Flamenco, organizzato dall’Istituto Cervantes per celebrare i 30 anni dalla sua fondazione: uno spazio di riflessione e dialogo con gli artisti del festival sul tema condiviso in Europa: il Futuro.
Una riflessione sul tempo e sui cambiamenti, spesso definitivi come la chiusura in Spagna di diversi Tablaos, tempi e simpbolo dellla tradizione, fra cui il Villa Rosa, il più antico di Madrid con più di 100 anni di storia alle spalle.
Da questo spunto nasce il primo appuntamento del Festival, il Villa Rosa & Friends / Galà Flamenco, con la direzione artistica di Jonatan Mirò e la regia di Manuel Liñan.
Il 22 giugno ore 19:30.
- • Al termine dello spettacolo Congresso Mondiale del Flamenco dell’Istituto Cervantes: Il ruolo del Tablao nella società e nel futuro degli artisti: non solo sopravvivenza ma sperimentazione e creatività – intervengono gli artisti
Il 23 giugno Ana Morales con il suo intimo e personale Sin Permiso, canciones para el Silencio, trasforma il flamenco in un veicolo di espressione della memoria, un ponte indispensabile per la conquista o la riconquista del proprio futuro.
- • Al termine dello spettacolo Congresso Mondiale del Flamenco dell’Istituto Cervantes: Residenze artistiche: scambi culturali per il futuro della creazione con Ana Morales
il 24 giugno Marco Flores, accompagnato dal canto di David Lagos, e dalla brillante sonanta di Alfredo Lagos festeggia la sua ventennale carriera dando voce e corpo ai suoi segni del tempo con l’ultima creazione, Rayuela ispirata alla celebre novella di Julio Cortázar.
- Al termine dello spettacolo Congresso Mondiale del Flamenco dell’Istituto Cervantes:Flamenco e letteratura: dall’idea alla danza con Marco Flores sul processo creativo di Rayuela in relazione con l’omonima novella di Julio Cortázar.
Fra le attività parallele: Flamenco en Flash in luoghi vari (19 giugno)
la Masterclass con Manuel Linan (20 giugno)
Programma completo su: https://www.puntoflamenco.it
Biglietti: 22.06 https://www.piccoloteatro.org/it/2020-2021/milano-flamenco-festival-villa-rosa-friends-gala-flamenca
|